Misuratori velocità media
>>

MISURATORI VELOCITÀ MEDIA

I misuratori di velocità media Celeritas Evo 1506 costituiscono un esclusivo sistema digitale per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità per rilevamenti di velocità media su un tratto di strada di lunghezza accertata, in modalità automatica.

Questi dispositivi consentono l’individuazione delle violazioni commesse, l’acquisizione delle immagini relative al transito dei veicoli in infrazione,  la verifica dei dati associati prevedendo l’utilizzo di immagini digitalizzate del veicolo che ha commesso l’infrazione. Tali immagini, attraverso appositi sistemi di trattamento delle informazioni, garantiscono l’attendibilità dell’accertamento effettuato, e consentono l’eventuale successiva verifica dell’infrazione al proprietario del veicolo.

Misuratori velocità media

Misuratori di velocità media Celeritas: un sistema "Giusto"

Il sistema misuratore di velocità media Celeritas Evo 1506 risponde appieno alle seguenti prerogative:
  • capacità dell’autorità pubblica di far rispettare le prescrizioni del codice della strada;
  • accettabilità del sistema da parte del cittadino;
  • automazione del sistema tale da permettere il massimo della mobilità;
  • rispetto delle regole sulla riservatezza;
  • garanzia di affidabilità del sistema tale da escludere indebite notifiche di violazioni;
infatti svolge una funzione deterrente e non solo in corrispondenza di un determinato punto di osservazione della velocità dei veicoli in transito, ma di tutto un intero tratto ritenuto sensibile, perché ad esempio interessato da attraversamenti pedonali. Opera in automatico consentendo un utilizzo 24 ore su 24 anche senza la necessità della presenza di agenti sul posto. Rispetta le regole sulla riservatezza in quanto solo le immagini relative alle sospette violazioni vengono inviate verso il server di gestione centrale ed inoltre in quel caso i “dati sensibili” vengono trattati da personale (agenti delle forze dell’ordine) autorizzati e, in virtù della elevata affidabilità, consente di escludere indebite notifiche di violazioni.  

Il sistema Celeritas si presta inoltre sicuramente per essere accettato dal cittadino in quanto “è più giusto” rispetto agli attuali dispositivi per il controllo puntuale della velocità che spesso vengono interpretati come una sorta di “trabocchetto” posto in essere dalle forze dell’ordine e più sicuro rispetto a questi per la circolazione.

Si tratta di un dispositivo “più giusto” in quanto verifica la velocità allo stesso modo per tutti e non solo per coloro che non sanno dove è posizionato l’apparato di valutazione della velocità puntuale e concede la possibilità di un puntuale superamento della velocità (ad esempio per un sorpasso) purché nel tratto considerato la velocità media risulti conforme ai limiti imposti.

È inoltre più sicuro in quanto è volto a garantire il rispetto del limite su tutto il tratto e non al mantenimento di una velocità moderata in un brevissimo tratto scongiurando i comportamenti di coloro i quali, essendo a conoscenza della localizzazione degli apparati di rilevazione della velocità puntuale, spesso effettuano improvvisi rallentamenti in prossimità delle stazioni di rilevazione puntuale per poi riprendere con successive riaccelerazioni (magari ben oltre il limite di velocità in quel tratto).

Misuratori di velocità media Celeritas Evo

Scheda Tecnica

Misuratori di velocità media Celeritas: componenti del sistema

I sistemi misuratori di velocità media Celeritas Evo 1506 si compongono, per ciascun tratto monitorato, di una coppia di stazioni periferiche di monitoraggio atte ad individuare le infrazioni ed un server centrale di gestione attraverso il quale vengono espletate le procedure di accertamento.  La comunicazione tra server e stazioni periferiche, e tra server e postazioni operatore avviene su canali cifrati.

Misuratori di velocità media Celeritas: gestione della stazione periferica

Una singola stazione periferica è composta da:
1. Sensori di acquisizione video “Vista EnVES06” nel numero necessario a monitorare tutte le corsie interessate;
2. Apparato di elaborazione EnVES12 o EnCZ4b
3. Sensori Laser CMP3 di rilevamento della velocità istantanea ed eventuale classificazione dei veicoli

Il sensore Vista EnVES06 è costituito da una telecamera Full HD ad altissima sensibilità a 60 fpse di un illuminatore ad IR (infrarossi) integrato. L’apparato è caratterizzato da un grado di protezione IP 65 secondo le norme EN 60529.

Il sistema è in grado di operare nel pieno dell’efficienza anche senza la necessità di costose ed imponenti strutture di sostegno (portali).

Il sistema è inoltre in grado di comunicare dati ed immagini relativi ai transiti in violazione attraverso una qualunque rete IP sia wired (via fibra ottica, cavo UTP od altro) che wireless (compreso il canale cellulare).

La rilevazione dei transiti dei veicoli avviene direttamente attraverso l’elaborazione delle immagini mentre quando risulta necessaria la classificazione dei veicoli in transito, in quanto nel tratto considerato differenti tipologie di veicoli sono soggetti a differenti limiti massimi di velocità, vengono utilizzate delle speciali sonde magnetiche passive (installate attraverso un semplice carotaggio del piano stradale ad una profondità di 60 cm sotto il livello del terreno) che non necessitano mai di interventi manutentivi e risultano in perfetta efficienza anche a seguito di operazioni di riasfaltatura del tratto interessato.

Il sistema utilizza una esclusiva tecnologia BREVETTATA A LIVELLO INTERNAZIONALE che gli consente di individuare un numero di infrazioni impressionante, ed assolutamente non riscontrabile in altri sistemi di controllo della velocità. Il sistema CELERITAS è stato infatti sottoposto per quasi un anno a prove sperimentali validate attraverso un accurato studio compiuto dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Siena che ha accertato che ben oltre il 30% di tutti i  veicoli transitati sono stati “colti” a superare il limite di velocità imposto con un tasso di errore nell’accoppiamento, rilevato mediamente nel caso peggiore, solamente dello 0,28%, situazioni queste dove comunque l’uso del sistema ESCLUDE il comminamento di una indebita sanzione.

Il server può ricevere dati ed immagini relativi alle infrazioni accertate da una pluralità di stazioni di rilevamento periferiche ed attraverso un accesso su canale di comunicazione sicuro il personale addetto può espletate tutte le attività di verifica ed accertamento delle infrazioni consentendo lo svolgimento dei compiti previsti nel pieno rispetto delle previsioni di legge.

In funzione del “dimensionamento” del server questo può gestire stazioni periferiche di accertamento su scala geografica comunale, provinciale, regionale o nazionale.


Certificazioni

Misuratori di velocità media Celeritas: approvazione Ministeriale

I sistemi misuratori di velocità media Celeritas Evo 1506 hanno ottenuto l’Approvazione da parte del Ministero dei Trasporti n. 4018 del 21/06/2017

Relazione tecnica
SCARICA IL PDF DELLA RELAZIONE TECNICA
Blindo Office Energy
Blindo Office Energy è un’azienda che nasce come realtà locale nell’ambito della videosorveglianza e sicurezza urbana. Nel corso degli anni, Blindo Office Energy ha potuto consolidare e perfezionare una struttura organizzativa composta da un ufficio di progettazione costantemente aggiornato, una rete di vendita in forte espansione al fine di garantire una capillarità sul territorio nazionale. Il punto di forza aziendale è la continua ricerca di nuove tipologie di servizi da proporre in particolar modo al settore della Pubblica Amministrazione, garantendo un supporto qualificato grazie alla presenza di tecnici specializzati.
Blindo Office Energy S.R.L. - Viale della Repubblica, 66, 15048 Valenza AL Telefono: 0131 972260 - 0131 56178 Email: info@blindoenergy.it - PEC: blindo.office.energy@legalmail.it - cookie policy - privacy policy - P.IVA 02348790060